Benvenuti a Casalbordino !  
 

 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

BENVENUTI IN ARCADIA

  Nuova Arcadia Scuola di Lingua e Cultura Italiana per stranieri è un’associazione culturale che nasce dall’incontro e dalla volontà di un gruppo di amici ciascuno dei quali impegnato da anni nel campo dell’educazione, del giornalismo, della formazione professionale e della mediazione culturale e  linguistica, ma tutti accomunati da un grande e sincero amore per l’Italia, l’Abruzzo e il loro inestimabile patrimonio d’arte, storia, civiltà e tradizioni.
  
Nuova Arcadia  ha la sua sede a Casalbordino, in Abruzzo , il cuore verde d’Italia, e si propone fin nel nome, che rimanda ad antiche e raffinate esperienze culturali e letterarie, di essere un punto di riferimento per la diffusione e la promozione della lingua della tradizione e civiltà Italiane, soprattutto nei loro aspetti più significativi e originali, nella convinzione che essi rappresentino modelli eterni e universali di BELLEZZA, ARMONIA, ELEGANZA e VERITÀ.

Perchè imparare l'Italiano? Perchè è la lingua di Dante e Manzoni e di altri grandi artisti come Michelangelo, Raffaello, Leonardo, è la lingua che descrive paesaggi incomparabili, tramonti struggenti e spiagge assolate di mari turchesi, che diffonde una cucina che ha fatto storia in tutto il mondo (piatti e prodotti dai sapori unici come pizza, parmigiano, pasta, olio extravergine di oliva e mozzarella), o quella della musica (Lirica ed Opera in particolare), ma anche perchè è la lingua di un Paese altamente tecnologico ed industrializzato (5° al mondo e membro del G8), leader mondiale in molti settori trainanti (dalla moda all'agricoltura, dal turismo all'arte).

Inoltre la creatività e genialità italiana, abbinate alla simpatia ed alla calda accoglienza del suo popolo, fanno sì che lo studio dell'italiano costituisca una risorsa insostituibile per la crescita umana, culturale e professionale di qualunque studente straniero, che sarà così formato all'interculturalità ed educato alla pace, alla solidarietà ed alla non violenza. Per di più lo studio dell'italiano apre le porte dell'Unione europea, di cui l'Italia è membro e fondatore.

Il sistema migliore per apprezzare ed amare l'Italia è quello di conoscerne direttamente i tesori, la ricchezza della cultura e i profondi valori legati alla millenaria civiltà mediterranea. Per poter meglio "gustare" tutto ciò, abbiamo fondato la nostra Scuola, dove insieme ai corsi di lingua italiana lo studente avrà l'opportunità di vivere a stretto contatto con la nostra gente, conoscere le nostre tradizioni, familiarizzare con le nostre abitudini, non c'è modo migliore per imparare una lingua che VIVERLA!

Studia l'italiano vivendo da italiano, il sapere passa per l'esperienza:

 

   
 

Il direttivo della Nuova Arcadia

Leggi il nostro STATUTO

 
 
 
 
 
 
 
 
     
IL MARE d'ABRUZZO sa rendersi indimenticabile, 133 chilometri di costa, lungo la quale si alternano arenili dorati e fresche pinete, scogliere, promontori, spiagge animate e festose e lidi solitari dove crogiolarsi in pace: il mare d'Abruzzo è tutto questo, con in più la simpatia e la proverbiale ospitalità degli abruzzesi...
 
PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE. Le montagne del Parco presentano un paesaggio vario ed interessante in cui si alternano vette tondeggianti, tipiche dell'Appennino, a pendii dirupati dal tipico aspetto alpino.
 
IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEI MIRACOLI, nelle campagne di Casalbordino, ha la sua origine dall’apparizione della Beata Vergine Maria ad un anziano di Pollutri, Alessandro Muzio, avvenuta nel lontano 11 giugno 1576....
 
IN ABRUZZO, I CASTELLI sono una costante del luogo: alcuni di essi sono diventati dei musei, altri sono stati ricostruiti, mentre di altri ancora  rimangono solo le rovine. In ogni caso, però, permettono al turista in gita di ammirare uno splendido pezzo di storia ricco di fascino...
 
     
SETTEMBRE. ANDIAMO È TEMPO DI MIGRARE. Ora in terra d’Abruzzo i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare, vanno verso l’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti...
 
ABRUZZO FORTE E GENTILE. Antichi rituali pagani, Romani ed Italici, sommati a secoli di tradizione Cristiana, insieme alla cultura rurale e pastorale, impreziosiscono gli usi e costumi della Regione dando vita ad un calendario di feste popolari ed eventi che copre tutti i 365 giorni dell'anno.
 
ABRUZZO, TERRA RICCA DI SAPORI e prodotti genuini che rendono la cucina del territorio indimenticabile. Abruzzo offre a chi lo visita un'ampia scelta di profumi e sapori. Boschi, pascoli e fertili colline consentono alla mano sapiente dell'uomo di realizzare cibi e bevande indimenticabili
 

E TU CHE ITALIANO SEI?

Misura con noi il tuo livello di conoscenza della lingua italiana.

 
 
 
    GOOGLE + GOOGLE +    
 
 
 
cerca nel sito  

Associazione Culturale Nuova Arcadia

Palazzo Magnarapa - Piazza Garibaldi 15
  Casalbordino   CAP 66021  Chieti   Italia   cf.92034770690
Tel. 0039 3294563090 / 00390873900559    e-mail info@scuolanuovarcadia.it
webmaster G&F ©
 
PARCO NAZIONALE PARCO REGIONALE Nuova Arcadia E-mail